Visitare la Penisola Sorrentina significa immergersi in un territorio che unisce mare, cultura e panorami mozzafiato. Tra borghi pittoreschi, terrazze panoramiche e siti storici, i migliori luoghi della Penisola Sorrentina offrono esperienze indimenticabili a chi ama viaggiare tra natura e tradizione.

I migliori luoghi della Penisola Sorrentina da visitare

Dalla vivace Marina Grande di Sorrento alla suggestiva Punta Campanella, passando per terrazze romantiche, ville storiche e chiese affacciate sul mare, ogni tappa racconta un pezzo autentico della storia locale. Per chi desidera vivere appieno questo viaggio, l’Art Hotel Gran Paradiso a Sorrento rappresenta il punto di partenza ideale, grazie alla sua posizione panoramica e ai servizi esclusivi pensati per gli ospiti. Scoprite quali sono (alcuni) dei migliori luoghi della Penisola Sorrentina, da visitare assolutamente.

Marina Grande, Sorrento

Marina Grande è il pittoresco villaggio di pescatori di Sorrento, perfettamente a pochi minuti a piedi dal centro storico. Qui il mare calmo, le barche colorate e i ristoranti sul lungomare offrono un’atmosfera autentica e rilassata. È uno dei pochi lidi cittadini con spiaggia libera e un punto ideale per gustare la cucina locale a base di pescato fresco.

Terrazza La Marinella, Sant'Agnello

La terrazza panoramica de La Marinella, a Sant’Agnello, è perfetta per chi desidera godere di un tramonto suggestivo accompagnato da panorami sul mare. Situata in posizione elevata sulla costa, regala scorci romantici e una cornice tranquilla per un aperitivo o una cena con vista.

Punta Campanella, Massa Lubrense

All’estremo della penisola, Punta Campanella domina il punto di congiunzione tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno. Oltre alle viste spettacolari su Capri, si possono percorrere antichi sentieri tra la macchia mediterranea fino a una torre di vedetta medievale, costruita sul sito di un antico tempio dedicato a Minerva. Tutta l’area è ricompresa in un’area marina protetta che ospita grotte, scogli e fondali ricchi di biodiversità.

I migliori luoghi della Penisola Sorrentina da visitare
I migliori luoghi della Penisola Sorrentina da visitare

Villa Fondi, Piano di Sorrento

La Villa Fondi De Sangro, adesso sede del Museo Archeologico Georges Vallet, è un elegante edificio neoclassico restaurato dopo i danni del terremoto del 1980. Oltre alla sua storia e architettura, ospita reperti che raccontano la presenza umana in penisola dalla preistoria all’età romana. La posizione sull’orlo della costa aggiunge fascino alla visita.

Chiesa della Santissima Annunziata, Vico Equense

La Chiesa della Santissima Annunziata si affaccia su un promontorio roccioso a strapiombo sul mare e risale al XIV secolo. Rappresenta una delle rare testimonianze dell’architettura gotica interna in Costiera Sorrentina, con facciata barocca ottocentesca e ricche decorazioni interne, tra cui tele di importanti artisti come Giuseppe Bonito.